sabato 25 dicembre 2010
giovedì 23 dicembre 2010
In un cantiere

In un cantiere un operaio deve muoversi e lavorare in sicurezza ed efficienza. L’area è assoggettata a tanti regolamenti che ordinano i singoli gesti, li condizionano. Tutto è spersonalizzato e asettico nell’ordine matematico di una impalcatura o di una recinzione. Durante le nostre visite tutto era in silenzio e senza operai al lavoro.
La monotonia di queste zone tutte molto simili non ha però impedito ad alcune persone comunque di ritrovare le ragioni di una festa e la voglia di fare un augurio beneaugurante con questa parentesi natalizia che ininterrottamente continua ad decorare l’ingresso del palazzo e si mostra ai soli addetti ai lavori.
Le macerie perdono quel qualcosa di sinistro e l'Aquila comunque ci fa gli auguri
Grazie.
mercoledì 22 dicembre 2010
I Carriolanti

Auguri a tutti di Buone Feste e
soprattutto di un Felice e Sereno anno nuovo.
Sperando che qualcosa nel nostro provato Paese cominci di nuovo a funzionare, che riescano ad emergere e a far sentire la loro voce persone corrette , motivate, innovative e... perchè nò anche agguerrite, ma non aggressive.
Sperando che i giovani ritrovino il loro futuro, la gente ritrovi la propria cultura, gli aquilani ritrovino la loro città, e tutti ritrovino la serenità e il piacere di vivere in una Italia che potrebbe ritornare ad essere bellissima.
Una fila di caschetti rossi...
Una fila di caschetti rossi...
Disegnatori al lavoro....
Colori e rovine....
Testimonianza...
Un augurio...
Disegnatori al lavoro....
Colori e rovine....
Testimonianza...
Un augurio...
venerdì 17 dicembre 2010
Senza copertura
L'Aquila: disegnare per non dimenticare
Sulla rivista TERRA NUOVA di Dicembre c'è un lungo articolo di Filippo Tronca sui disegnatori dell'Aquila dal titolo "L'Aquila: disegnare per non dimenticare"
venerdì 3 dicembre 2010
Porta Bazzano e la basilica di Collemaggio
10 ottobre. Porta Bazzano nel Quarto di Santa Giusta. Uno degli accessi alla zona rossa chiuso dalle recinzioni e presidiato dai militari e Il campanile della Basilica di Collemaggio
Iscriviti a:
Post (Atom)