
Ho estratto e riprodotto alcuni particolari significativi che per me hanno una stretta somiglianza con la realtà aquilana. L'architetto-incisore con immaginazione e libertà scenografica inventa spazi monumentali molto articolati, che spesso mostrano nel disegno incoerenze costruttive giustificabili solo nella necessità stessa di preservare la freschezza dell'idea primaria.
Così con un segno rapido ed ermetico egli esalta particolari che dovrebbero essere secondari alla figurazione rappresentata. Viene messa in secondo ordine la costruzione architettonica stessa e di conseguenza i protagonisti sono: passerelle sospese, scale senza fine, corde, travi, cancellate, catene che annientano la pulizia delle linee architettoniche.

I tuoi disegni rappresentano bene lo stato d'animo di chi vede per la prima volta il dramma di una città negata al mondo e a se stessa.
RispondiElimina